37.1.1 All. Artemision arborescentis Géhu & Biondi (1986) 1994

Sinonimi

---------------

Riferimento del Tipo (holotypus e diagnosi)

Cinerario maritimae-Artemisietum  arborescentis Géhu, Biondi, Géhu-Franck 1986


Comunità arbusiva termofila, alo-nitrofila e antropogena, a dominnza di Artemisia arborescens che si sviluppa sulle falesie calacere della zona di Bonifacio in Corsica.

Definizione e descrizione (declaratoria)

Comunità alotolleranti delle falesie litorali, delle coste mediterranee a macrobioclima mediterraneo, con termotipo da termo- a mesomediterraneo, e ombrotipo da secco a subumido. Si localizzano su falesie e zone interne, su substrati ricchi in sostanza organica.

Definizione e descrizione inglese

Halo-tolerant communities that develop on littoral cliffs along the Mediterranean coasts characterized by a Mediterannean macroclimate, with thermo- to meso-Mediterranean thermotypes and dry to subhumid ombrotypes. They grow on cliffs and in inland areas, on substrates rich in organic matter.

Ecologia

Vegetazione arbustiva nitrofila, alo-tollerante delle coste mediterranee a macrobioclima mediterraneo, da infra- a meso mediterraneo, da secco a -sub umido.

Sono formazioni nitrofile ed antropogene che hanno la capacità di sopportare concentrazioni variabili di salinità. Si sviluppano su falesie costiere dove sono favorite dall'accumulo di sostanza organica legata alla frequentazione dell’avifauna e all'antropizzazione. Nel temo-mediterraneo secco invade anche habitat più interni, in particolare in aree legate ai substrati argillosi.

Distribuzione

In Europa si rinviene sulle coste meridionali atlantiche ed in quelle mediterranee. In Italia le comunità dell’alleanza si rivengono lungo le coste tirreniche e ioniche, della penisola e delle isole mentre in adriatico si arrestano a livello del Molise.

Struttura della vegetazione e composizione floristica

Comunità a dominanza di camefite e nanofanerofite, floristicamente povere.


Habitat di riferimento (sensu Direttiva Habitat e classificazione EUNIS)

  • 1430 Praterie e fruticeti alonitrofili (Pegano-Salsoletea)

Livello di conservazione e gestione

Il livello di conservazione di queste comunità è complessivamente buono vista la loro ampia diffusione e la loro ecologia.

In termini gestionali non si hanno indicazioni da fornire.

Presenza nei parchi nazionali

Gran Paradiso
Val Grande
Stelvio - Stilfserjoch
Dolomiti Bellunesi
Cinque Terre
Appennino Tosco-Emiliano
Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna
Arcipelago Toscano
Monti Sibillini
Gran Sasso e Monti della Laga
Majella
Abruzzo, Lazio e Molise
Circeo
Gargano
Vesuvio
Alta Murgia
Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese
Pollino
Sila
Aspromonte
Gennargentu
Asinara
Arcipelago di La Maddalena
XX

Bibliografia

    Biondi E., 1988. Aspetti di vegetazione alo- nitrofila sulle coste del Gargano e delle isole Tremiti. Arch. Bot. e Biogeog. Ital., 64 (1-2), 198:19-33.

    Biondi E., Allegrezza M., Filigheddu R., Speranza, 1988. Su alcune formazioni ad Artemisia arborescens L. della Sardegna settentrionale. Bollettino della Società sarda di scienze naturali 26: 177-185. ISSN 0392-6710

    Biondi E., Ballelli S., Allegrezza M., Taffetani F., Francalancia C., 1994. La vegetazione delle "fiumare" del versante ionico lucano-calabro. Fitosociologia 27: 51-66

    Biondi E., Blasi C., Brugiapaglia E., Fogu M.C., Mossa L., 1993-94. La vegetazione nitrofila della città di Cagliari (Sardegna). Allionia 32: 303-323

    Biondi E., Blasi C., Burrascano S., Casavecchia S., Copiz R., Del Vico E., Galdenzi D., Gigante D., Lasen C., Spampinato G., Venanzoni R. & Zivkovic L., 2009. Manuale Italiano di interpretazione degli habitat della Direttiva 92/43/CEE. Società Botanica Italiana. Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, D.P.N. http://vnr.unipg.it/habitat

    Biondi E., Burrascano S., Casavecchia S., Copiz R., Del Vico E., Galdenzi D., Gigante D., Lasen C., Spampinato G., Venanzoni R., Zivkovic L., Blasi C., 2012. Diagnosis and syntaxonomic interpretation of Annex I Habitats (Dir. 92/43/EEC) in Italy at the alliance level. Plant Sociology 49(1): 5-37, DOI 10.7338/pls2012491/01.

    Biondi E., Casavecchia S., Estrelles E., & Soriano P., 2013. Halocnemum M. Bieb. vegetation in the Mediterranean Basin. Plant Biosystems, http://dx.doi.org/10.1080/11263504.2013.832709

    Biondi E., Filigheddu R., Farris E., 2001. Il paesaggio vegetale della Nurra. Fitosociologia 38 (2) Suppl. 2

    Biondi E., Mossa L., 1992 - Studio fitosociologico del promontorio di Capo S. Elia e dei Colli di Cagliari (Sardegna). Doc. Phytosoc. XIV: 1-44.

    Blasi C. (ed.), 2010. La Vegetazione d’Italia. Palombi & Partner S.r.l. Roma.

    Blasi C. (ed.), 2010. La vegetazione d’Italia, Carta delle Serie di Vegetazione, scala 1:500 000. Palombi & Partner S.r.l. Roma.

    Brullo S., De Santis C., Furnari F., Longhitano N., Ronsisvalle G., 1988. La vegetazione dell'Oasi della Foce del Simeto (Sicilia orientale). Braun- Blanquetia 2: 165- 188

    Brullo S., Giusso del Galdo G., Guarino R., Minissale P., Sciandrello S. & Spampinato G., 2012. Syntaxonomic survey of the class Peganoharmalae-Salsoleteavermiculatae Br.-Bl. & O. Bolos 1958 in Italy. Plant Biosystems: 1-26.

    Costanzo E., Pavone P., Spampinato G., Tomaselli V., 2004. Analisi floristico-vegetazionali della Riserva Naturale Orientata "Vallone Piano della Corte" (Agira, Sicilia) finalizzata alla pianificazione ambientale. Quaderni di Botanica Ambientale e Applicata, 16: 127-158

    Géhu J-M., 2006. Dictionnaire de Sociologie et Synecologie Vègètales. J.Cramer edit., Berlin - Stuttgart.

    Gehu J.M., Biondi E., 1994. Vegetation du littoral de la Corse essai de synthese phytosociologique. Braun-Blanquetia 13

    Gehu J.M., Biondi E., Gehu-Franck J., 1988. Les vegetations nitro-halophiles des falaises de Bonifacio (Corse). Acta Bot. Barc., 37: 237-243

    Longhitano N., Ronsisvalle G., Cirino E., 1993. Interventi per la tutela e la protezione del territorio nella provincia regionale di Catania. Coll. Phytosoc., XXI: 411-441.

    Minissale P., Sciandrello S., Spampinato G., 2004. Analisi della biodiversità vegetale e relativa cartografia della Riserva Naturale Orientata Isola Bella e del territorio circostante (Taormina - ME - Sicilia). Quaderni di Botanica Ambientale e Applicata, 16: 175-208

    Pirone G., 1995. La vegetazione alofila della costa abruzzese (Adriatico Centrale). Fitosociologia 30: 233-256.