60.1.2.1 Suball. Calicotomo villosae-Genistenion tyrrhenae Gianguzzi, Cusimano, Ilardi & Romano 2014

Sinonimi

---------------

Riferimento del Tipo (holotypus e diagnosi)

Erico multiflorae-Genistetum tyrrhenae Biondi 1997
Cenosi di gariga a Genista tyrrena subsp. pontiana tipiche di substrati lavici (rocciosi e sabbiosi), i cui aspetti primari si sviluppano in stazioni ventose ed acclivi, talora in contatto con le comunità alofitiche delle scogliere. Espressioni secondarie sono altresì legate alle serie della lecceta, tendenti spesso ad espandersi sui terrazzi denudati delle aree insulari, soprattutto in seguito all’abbandono colturale.

Definizione e descrizione (declaratoria)

Garighe dell’area tirrenica sud-occidentale che si sviluppano nei piani bioclimatici a termotipo infra- e termomediterraneo.

Definizione e descrizione inglese

Ecologia

Queste cenosi sono tipiche delle creste ventose e di stazioni acclivi costiere e subcostiere e sono legate ai piani bioclimatici a termotipo infra- e termomediterraneo.

Distribuzione

Le garighe di questa suballeanza sono diffuse nel settore tirrenico sud-occidentale della Penisola (coste laziali-campane-lucano-calabre, Isole Ponziane, Arcipelago delle Eolie, Sicilia, Isole di Pantelleria e le Pelagie).

Contesto paesaggistico e sinsistema di riferimento

Le garighe di questa suballeanza costituiscono sia aspetti primari, più evoluti, presenti sulle creste rocciose, sia aspetti secondari che si collegano dinamicamente alle serie boschive a Quercus ilex.

Habitat di riferimento (sensu Direttiva Habitat e classificazione EUNIS)

  • 5330 Arbusteti termo-mediterranei e pre-desertici
  • F6.19 Western [Calicotome] garrigues

Livello di conservazione e gestione

Trattasi di cenosi con una loro peculiarità floristica, in quanto: a) relitte (originatesi in regimi climatici secchi di epoche remote); b) a range ristretto (endemiche); c) caratterizzate da un importante set di specie rare o endemiche. Su questa base esse andrebbero pertanto incluse tra gli “habitat prioritari” della Direttiva Habitat 92/43 CEE, in particolare gli aspetti primari ed i più integri.

Presenza nei parchi nazionali

Gran Paradiso
Val Grande
Stelvio - Stilfserjoch
Dolomiti Bellunesi
Cinque Terre
Appennino Tosco-Emiliano
Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna
Arcipelago Toscano
Monti Sibillini
Gran Sasso e Monti della Laga
Majella
Abruzzo, Lazio e Molise
Circeo
Gargano
Vesuvio
Alta Murgia
Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese
Pollino
Sila
Aspromonte
Gennargentu
Asinara
Arcipelago di La Maddalena

Bibliografia

    Gianguzzi L., Cusimano, D., Ilardi V., Romano S. 2014. Phytosociological analysis of the Genista sp. pl. garrigues of the Cisto-Lavanduletea and Rosmarinetea officinalis classes in the South-Tyrrhenian area (Mediterranean Region). Plant Biosystems. DOI:10.1080/11263504.2014.1000425

    Anzalone B, Caputo G. 1976. Flora e vegetazione delle Isole Ponziane (Golfo di Gaeta). Delpinoa n.s. 16-17 (1974–1975): 3–185.

    Bacchetta G, Brullo S, Cusma Velari T, Feoli Chiapella L, Kosovel V. 2011. Taxonomic notes on the Genista ephedroides group (Fabaceae) from Mediterranean Area. Novon 21(1): 4–19.

    Biondi E. 1997. Sintaxonomy of the Mediterranean chamaephytic and nanophanerophytic vegetation in Italy. Coll Phytosoc 27: 123–145.

    Biondi E., Burrascano S., Casavecchia S., Copiz R., Del Vico E., Galdenzi D., Gigante D., Lasen C., Spampinato G., Venanzoni R., Zivkovic L., Blasi C., 2012 - Diagnosis and syntaxonomic interpretation of Annex I Habitats (Dir. 92/43/EEC) in Italy at the alliance level. Plant Sociology, 49 (1): 5-37, DOI 10.7338/pls2012491/01.

    Biondi E., Blasi C., Allegrezza M., Anzellotti I., Azzella M. M., Carli E., Casavecchia S., Copiz R., Del Vico E., Facioni L., Galdenzi D., Gasparri R., Lasen C., Pesaresi S., Poldini L., Sburlino G., Taffetani F., Vagge I., Zitti S. &. Zivkovic L. 2014. 2014. Plant communities of Italy: The Vegetation Prodrome, Plant Biosystems 148(4): 728-814 (DOI:10.1080/11263504.2014.948527).

    Brullo S, Di Martino A, Marcenò C. 1977. La vegetazione di Pantelleria (Studio fitosociologico). Pubblicazioni Istituto di Botanica, Catania, 111 pp.

    Biondi E., Lasen C., Spampinato G., Zivkovic L.& Angelini P., 2014 - Habitat. In: Genovesi P., Angelini P., Bianchi E., Dupré E., Ercole S., Giacanelli V., Ronchi F., Stoch F. (eds.): “Specie e habitat di interesse comunitario in Italia: distribuzione, stato di conservazione e trend”. Pp: 209-299. ISPRA, Serie Rapporti 194/2014, (ISBN 978-88-448-0644-6).

    Brullo S, Furnari F. 1994. Considerazioni sulla flora e vegetazione delle Isole Eolie. 2° Workshop Progetto Strategico: 379–392.

    Brullo S, Minissale P, Spampinato G. 1997. La classe Cisto-Micromerietea nel Mediterraneo centrale e orientale. Fitosoc 32: 29–60.

    Caputo G. 1976. Vegetazione delle Isole Ponziane. In: Anzalone B, Caputo G. Flora e vegetazione delle Isole Ponziane (Golfo di Gaeta). Delpinoa n.s. 16–17(1974-1975): 119 – 184.

    Caputo G, Anzalone B. 1967. Nota preliminare sulla vegetazione dell’Arcipelago Ponziano. Not Fitosoc 4: 9–12.

    Costa R, Brullo S, Pavone P. 2005. Considerazioni tassonomiche, corologiche ed ecologiche sul genere Genista (Fabaceae) in Sicilia. Inform Bot Ital 37(1a): 324–325.

    De Natale A, Strumia S. 2007. La flora della costa sabbiosa del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano (Salerno). Webbia 62(1): 53–76.

    Ferro G, Furnari F. 1967. La vegetazione di Stromboli. Giorn Bot Ital 101: 296–297. Ferro G, Furnari F. 1968. Flora e vegetazione di Stromboli (Isole Eolie). Arch Bot Biogeogr Ital 44(1-2): 21–45; (3): 59–85.

    Ferro G, Furnari F. 1970. Flora e vegetazione di Vulcano (Isole Eolie). Pubblicazioni Istituto Botanico Università di Catania.

    Pizzolongo P. 1961. Una nuova stazione dell’endemismo tirrenico Genista ephedroides DC. Cenni sulla distribuzione e cariologia. Delpinoa n.s. 2: 79–84.

    Pizzolongo P. 1966. La flora e la vegetazione di Marina di Ascea (Salerno). II. La vegetazione. Annali Facoltà Scienze Agrarie Università di Napoli, Portici, ser. IV, 1: 126–152.

    Stanisci A, Feola S, Blasi C. 2005. Map of vegetation series of Ponza Island (central Italy). Lazaroa 26: 93–113.

    Valsecchi F. 1986. Due nuove specie del genere Genista L. nel Mediterraneo. Bollettino Società Sarda Scienze Naturali 25: 143-147.