71.3.2.4 Suball. Campanulo mediae-Ostryenion carpinifoliae Ubaldi 1995

Sinonimi

---------------

Riferimento del Tipo (holotypus e diagnosi)

Plagio-Ostryetum Gruber 1968



Associazione di boschi mesofili a Ostrya carpinifolia descritta per le aree al confine tra Francia e Liguria, che si sviluppa dai 300-400 fino ai 1200 m.

Definizione e descrizione (declaratoria)

Comunità forestali di carpino nero, roverella e cerro delle aree a termotipo mesotemperato (submediterraneo), nell’Appennino ligure-piemontese e nelle Alpi Apuane.

Definizione e descrizione inglese

Ecologia

La suballeanza include i boschi ad Ostrya carpinifolia, Quercus pubescens e Q. cerris dell’Appennino ligure-piemontese e delle Alpi Apuane, che si sviluppano nel macrobioclima Temperato, variante submediterranea e nel piano bioclimatico con termotipo mesotemperato. Spostandosi dalla costa verso l’interno l’ombrotipo varia dal subumido all’umido. La suballeanza si sviluppa su substrati silicei (gres, scisti e quarziti), dolomitici e calcarei.

Distribuzione

Le comunità del Campanulo-Ostryenion si rinvengono sulle Alpi Marittime, Apuane e nelle aree pedemontane dell’Appennino ligure.

Habitat di riferimento (sensu Direttiva Habitat e classificazione EUNIS)

Alcune comunità del Campanulo-Ostryenion sono riferite all’habitat:

  • 91AA* Boschi orientali di quercia bianca
  • G1.7C12 Supra-Mediterranean hop-hornbeam woods

Presenza nei parchi nazionali

Gran Paradiso
Val Grande
Stelvio - Stilfserjoch
Dolomiti Bellunesi
Cinque Terre
Appennino Tosco-Emiliano
Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna
Arcipelago Toscano
Monti Sibillini
Gran Sasso e Monti della Laga
Majella
Abruzzo, Lazio e Molise
Circeo
Gargano
Vesuvio
Alta Murgia
Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese
Pollino
Sila
Aspromonte
Gennargentu
Asinara
Arcipelago di La Maddalena

Bibliografia

    Biondi E., Burrascano S., Casavecchia S., Copiz R., Del Vico E., Galdenzi D., Gigante D., Lasen C., Spampinato G., Venanzoni R., Zivkovic L. & Blasi C., 2012. Diagnosis and syntaxonomic interpretation of Annex I Habitats (Dir. 92/43/ EEC) in Italy at the alliance level. Plant Sociology, 49(1): 5-37.

    Blasi C. (a cura di), 2010. La Vegetazione d’Italia. Palombi & Partner S.r.l. Roma.

    Blasi C. (ed.), 2010. La vegetazione d’Italia, Carta delle Serie di Vegetazione, scala 1:500 000. Palombi & Partner S.r.l. Roma.

    Blasi C., Di Pietro R., Filesi L., 2004. Syntaxonomical revision of Quercetalia pubescenti-petraeae in the Italian Peninsula. Fitosociologia, 41 (1): 87-164.

    Ubaldi, D. 1995. Tipificazione di Syntaxa forestali appenninici e siciliani. Ann. Bot. (Roma) 51 (Suppl. 10) (1) (1993): 113-128.  

    Ubaldi, D. 2003. La vegetazioneboschiva d'Italia (manuale di Fitosociologia forestale). Clueb, Bologna. 368pp.