71.3.2.3 Suball. Lauro nobilis-Quercenion virgilianae Ubaldi 1995

Sinonimi

---------------

Riferimento del Tipo (holotypus e diagnosi)

Asparago acutifolii-Ostryetum carpinifoliae Biondi ex Ubaldi 1995



Boschi termofili, calcicoli ad Ostrya carpinifolia dei settori costiero-collinari del versante adriatico dell’Italia centrale, ricchi di specie della classe Quercetea ilicis.

Definizione e descrizione (declaratoria)

Comunità forestali termofile di carpino nero, roverella e cerro dei settori subcostieri e delle aree subappenniniche centro-meridionali (orientali e occidentali), che si sviluppano su substrati basici e neutri e con l’optimum nel macrobioclima temperato oceanico, nella variante submediterranea.

Definizione e descrizione inglese

Ecologia

La suballeanza include i boschi termofili a Quercus virgiliana, Quercus pubescens, Quercus cerris, Carpinus orientalis e Ostrya carpinifolia, caratterizzati da un’abbondante presenza di specie della classe Quercetea ilicis. Il Lauro- Quercenion è distribuito su substrati basici e neutri, nella variante submediterranea del macrobioclima temperato oceanico.


Distribuzione

Le comunità di questa suballeanza si rinvengono lungo le catene montuose carbonatiche del settore tirrenico e negli ambienti sub-costieri del settore adriatico della penisola.

Struttura della vegetazione e composizione floristica

Questa suballeanza include i boschi termofili a Quercus virgiliana, Quercus pubescens, Carpinus orientalis e Ostrya carpinifolia, caratterizzati da un’abbondante presenza di specie della classe Quercetea ilicis, come Phillyrea latifolia, Viburnum tinum e Asparagus acutifolius.


Habitat di riferimento (sensu Direttiva Habitat e classificazione EUNIS)

Alla suballeanza Lauro-Quercenion afferiscono diverse comunità riferibili ai seguenti habitat:

  • 91AA* Boschi orientali di quercia bianca
  • 9250 Querceti a Quercus trojana.
  • G1.732 Italo-Sicilian [Quercus pubescens] woods

Presenza nei parchi nazionali

Gran Paradiso
Val Grande
Stelvio - Stilfserjoch
Dolomiti Bellunesi
Cinque Terre
Appennino Tosco-Emiliano
Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna
Arcipelago Toscano
Monti Sibillini
Gran Sasso e Monti della Laga
Majella
Abruzzo, Lazio e Molise
Circeo
Gargano
Vesuvio
Alta Murgia
Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese
Pollino
Sila
Aspromonte
Gennargentu
Asinara
Arcipelago di La Maddalena

Bibliografia

    Biondi E., Burrascano S., Casavecchia S., Copiz R., Del Vico E., Galdenzi D., Gigante D., Lasen C., Spampinato G., Venanzoni R., Zivkovic L. & Blasi C., 2012. Diagnosis and syntaxonomic interpretation of Annex I Habitats (Dir. 92/43/ EEC) in Italy at the alliance level. Plant Sociology, 49(1): 5-37.

    Blasi C. (a cura di), 2010. La Vegetazione d’Italia. Palombi & Partner S.r.l. Roma.

    Blasi C. (ed.), 2010. La vegetazione d’Italia, Carta delle Serie di Vegetazione, scala 1:500 000. Palombi & Partner S.r.l. Roma.

    Blasi C., Di Pietro R., Filesi L., 2004. Syntaxonomical revision of Quercetalia pubescenti-petraeae in the Italian Peninsula. Fitosociologia, 41 (1): 87-164.

    Biondi, E., Casavecchia, S. & Pesaresi, S. 2010. Interpretation and management of the forest habitats of the Italian peninsula. - Acta Bot Gallica 157: 687-719.

    Ubaldi, D. 1995. Tipificazione di Syntaxa forestali appenninici e siciliani. Ann. Bot. (Roma) 51 (Suppl. 10) (1) (1993): 113-128.  

    Ubaldi, D. 2003. La vegetazione boschiva d'Italia (manuale di Fitosociologia forestale). Clueb, Bologna. 368pp.

    Ubaldi D., Puppi G., Speranza M. & Zanotti A.L. 1984. Primi risultati sulla tipologia fitosociologica dei boschi di Quercus pubescens della provincia di Pesaro e Urbino. Arch. Bot. Biogeogr. Ital, 60 (3-4), 150-168.