70.2.2.1 Suball. Oleo sylvestris–Paliurenion spinae-christi Biondi, Casavecchia, Biscotti & Pesaresi in Biondi, Casavecchia, Pesaresi, Gangale & Uzunov 2014

Sinonimi

---------------

Riferimento del Tipo (holotypus e diagnosi)

Oleo sylvestris-Paliuretum spinae-christi Biondi, Casavecchia, Biscotti & Pesaresi 2014
Comunità mediterranea moderatamente mesofila, che si sviluppa su suoli con una discreta componente argillosa. L’associazione è stata descritta per il promontorio del Gargano dove va a costituire uno stadio di recupero negli oliveti dismessi e in altre aree abbandonate dalle pratiche agro-pastorali.

Definizione e descrizione (declaratoria)

Macchie e arbusteti SE-Europei, che si sviluppano su substrati perlopiù roccioso-calcarei, con tasche di suolo ben evoluto a componente argillosa, nel macrobioclima Mediterraneo (termotipo termomediterraneo e mesomediterraneo). Tali comunità appartengono alla serie dinamica dei boschi di sclerofille sempreverdi delle coste adriatiche e ioniche.

Definizione e descrizione inglese

Ecologia

Le comunità che afferiscono a questa suballeanza si sviluppano su substrati perlopiù roccioso-calcarei, con tasche di suolo ben evoluto a componente argillosa, moderatamente ricchi di sostanza organica e nitrati. Sono pertanto diffusi su ex terreni agricoli, utilizzati in precedenza per la coltivazione dell’olivo, o su pascoli abbandonati, nell’ambito del macrobioclima Mediterraneo e nei piani bioclimatici a termotipo termomediterraneo e mesomediterraneo.

Distribuzione

In Italia è attualmente nota per il Gargano, dove è stata descritta l’associazione tipo, e per la Sicilia sud-orientale.

Struttura della vegetazione e composizione floristica

Queste comunità sono costituite da vegetazione arbustiva e di macchia, alta fino a 3-4 m. Spesso formano arbusteti molto densi e impenetrabili per via dell’abbondante presenza di specie spinose.

Contesto paesaggistico e sinsistema di riferimento

Le comunità arbustive a cui la suballeanza si riferisce, si sviluppano nell’ambito del macrobioclima mediterraneo nei piani bioclimatici con termotipo da termomediterraneo a mesomediterraneo su terreni di natura calcarea o marnoso-calcarea. Appartengono alla serie di sostituzione dei boschi di sclerofille sempreverdi, prevalentemente del tipo di leccete mesofile e termofile.

Habitat di riferimento (sensu Direttiva Habitat e classificazione EUNIS)

Nessuno.
  • F5.32 Italo-French pseudomaquis

Livello di conservazione e gestione

La vegetazione riferita a questa suballeanza essendo costituita da macchie che si originano per abbandono dell’agricoltura ed anche in seguito all’incendio, non hanno difficoltà a conservarsi anzi prosperano notevolmente nella Regione mediterranea con termotipi termo- e mesomediterraneo.

Presenza nei parchi nazionali

Gran Paradiso
Val Grande
Stelvio - Stilfserjoch
Dolomiti Bellunesi
Cinque Terre
Appennino Tosco-Emiliano
Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna
Arcipelago Toscano
Monti Sibillini
Gran Sasso e Monti della Laga
Majella
Abruzzo, Lazio e Molise
Circeo
Gargano
Vesuvio
Alta Murgia
Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese
Pollino
Sila
Aspromonte
Gennargentu
Asinara
Arcipelago di La Maddalena
X

Bibliografia

    Biondi E. 2001. La vegetazione a Paliurus spina-christi Miller:studio delle formazioni adriatiche e revisione sintassonomica.Doc Phytosoc 19: 433–438.

    Biondi E., Blasi C., Allegrezza M. , Anzellotti I., Azzella M.M., Carli E., Casavecchia S. , Copiz R., Del Vico E., Facioni L., Galdenzi D., Gasparri R., Lasen C., Pesaresi S., Poldini L., Sburlino G., Taffetani F., Vagge I., Zitti S., & Zivkovic L., 2014. Plant communities of Italy: The Vegetation Prodrome. Plant Biosyst. 148 (4): 728–814.

    Biondi E., Casavecchia S., Pesaresi S., Gangale G., Uzunov D. 2014. New syntaxa for the prodrome of Italian vegetation. Plant Biosystems 148 (3-4): 723-727.

    Blasi C. (ed.), 2010. La vegetazione d’Italia, Carta delle Serie di Vegetazione, scala 1:500 000. Palombi & Partner S.r.l. Roma.

    Costanzo E. & Tomaselli V. (1998): Segnalazione di Paliurus spina-christi Miller per il territorio ibleo (Sicilia sud-orientale) con osservazioni sulla vegetazione. – Boll. Accad. Gioenia di Sci. Nat. 30: 341–349.