56.7.1 All. Ranunculion velutini Pedrotti 1976

Sinonimi

---------------

Riferimento del Tipo (holotypus e diagnosi)


Definizione e descrizione (declaratoria)

Prati umidi, soggetti a periodica inondazione, caratterizzati dalla presenza di Ranunculus velutinus, tipici dei piani carsici con depositi lacustri dell’Appennino centrale, che si sviluppano nei piani bioclimatici a termotipo da mesotemperato superiore a supratemperato.

Definizione e descrizione inglese

Central Apennine, damp meadows found in karstic plains with lacustrine sediments dominated by Ranunculus velutinus, that grow from the upper mesotemperate to the supratemperate thermotypes and are periodically flooded.

Ecologia

Le comunità dell’alleanza Ranunculion velutin i sono rappresentate da praterie inondate o comunque soggette a prolungati periodi di inondazione, che si sviluppano nei bacini carsici appenninici, nei piani bioclimatici da mesotemperato superiore a supratemperato.

Distribuzione

L’alleanza Ranunculion velutini è endemica dell’Appennino centrale.

Contesto paesaggistico e sinsistema di riferimento

Le comunità del Ranunculion velutini possono essere riferite al geosigmeto appenninico centrale edafoigrofilo della vegetazione dei piani carsici montani.


Habitat di riferimento (sensu Direttiva Habitat e classificazione EUNIS)

Le comunità del Ranunculion velutini rientrano nell’Habitat

  • 6510 Praterie magre da fieno a bassa altitudine (Alopecurus pratensis, Sanguisorba officinalis)

Livello di conservazione e gestione

Il livello di conservazione è altamente variabile a seconda delle condizioni stazionali e del livello di pascolamento o di altri fattori di disturbo.

In termini gestionali è opportuno mantenere le cicliche variazioni dei livelli della falda e le periodiche inondazioni. È inoltre opportuno un controllo dei carichi di pascolo.

Presenza nei parchi nazionali

Gran Paradiso
Val Grande
Stelvio - Stilfserjoch
Dolomiti Bellunesi
Cinque Terre
Appennino Tosco-Emiliano
Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna
Arcipelago Toscano
Monti Sibillini
Gran Sasso e Monti della Laga
Majella
Abruzzo, Lazio e Molise
Circeo
Gargano
Vesuvio
Alta Murgia
Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese
Pollino
Sila
Aspromonte
Gennargentu
Asinara
Arcipelago di La Maddalena
XXX

Bibliografia

    Blasi C. (a cura di), 2010. La Vegetazione d’Italia. Palombi & Partner S.r.l. Roma.

    Blasi C. (ed.), 2010. La vegetazione d’Italia, Carta delle Serie di Vegetazione, scala 1:500 000. Palombi & Partner S.r.l. Roma.

    Canullo R., Pedrotti F., Venanzoni R. 1988. I prati umidi ed inondati dell’alto Trigno (Molise, Italia). Doc. Phytosoc. NS XI: 583-606.

    Pedrotti F. 1976. Les prairies permanentes humides de l’Apennin central: phytosociologie et cartographie. Coll. Phytosoc. V: 181-187.

    Pedrotti F., Gafta D., Manzi A., Canullo R. 1992. Le associazioni vegetali della piana di Pescasseroli (Parco Nazionale d’Abruzzo). Doc. Phytosoc. NS XIV: 123-147.

    Venanzoni R. 1992. I prati umidi ed inondati dell’Alta Valle del Velino (Rieti-Italia central). Doc. Phytosoc. NS XIV: 149-164.