59.2.1 All. Genisto pilosae-Vaccinion uliginosi Br.-Bl. 1926

Sinonimi

[Calluno-Genistion pilosae euatlanticum P.A. Duvigneaud 1944 nom. illeg. (art. 34) p.p., Genistion Böcher 1943 p.p. (syntax. syn.)]

Riferimento del Tipo (holotypus e diagnosi)

Genisto pilosae-Callunetum González & Prieto 1993


Definizione e descrizione (declaratoria)

Brughiere sub-continentali, che si rinvengono nelle zone planiziali con termotipo supratemperato.

Definizione e descrizione inglese

Sub-continental heaths that grow in lowland areas with supratemperate thermotype.

Ecologia

Le comunità dell’alleanza Genisto pilosae-Vaccinion uliginosi sono rappresentate da brughiere che si sviluppano su suoli acidi e poveri di nutrienti, in stazioni senza aridità estiva pronunciata e con una copertura nevosa continua in inverno, che svolge un effetto protettivo contro il gelo. Questa alleanza si sviluppa nelle zone planiziali e nel piano bioclimatico supratemperato.

Distribuzione

L’alleanza Genisto pilosae-Vaccinion uliginosi è distribuita in Italia settentrionale e nell’Europa centrale ed occidentale.

Struttura della vegetazione e composizione floristica

Le comunità del Genisto pilosae-Vaccinion uliginosi sono rappresentate da brughiere a Calluna vulgaris, Vaccinium myrtillus e Vaccinium vitis-idaea.


Contesto paesaggistico e sinsistema di riferimento

Le comunità del Genisto pilosae-Vaccinion uliginosi possono essere sia cenosi di tipo primario, quando si sviluppano al di sopra del limite delle foreste, sia cenosi di tipo secondario, quando si rinvengono nelle aree deforestate. In questo ultimo caso l’alleanza può essere riferita alle seguenti serie di vegetazione:


Habitat di riferimento (sensu Direttiva Habitat e classificazione EUNIS)

  • 4030 Lande secche europee

Livello di conservazione e gestione

Il livello di conservazione di queste comunità è complessivamente buono vista la loro variabilità e diffusione. Il pascolo in alcune zone può rappresentare un fattore di minaccia.

In termini gestionali non si hanno indicazioni da fornire se non quella del monitoraggio della dinamica successionale.

Presenza nei parchi nazionali

Gran Paradiso
Val Grande
Stelvio - Stilfserjoch
Dolomiti Bellunesi
Cinque Terre
Appennino Tosco-Emiliano
Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna
Arcipelago Toscano
Monti Sibillini
Gran Sasso e Monti della Laga
Majella
Abruzzo, Lazio e Molise
Circeo
Gargano
Vesuvio
Alta Murgia
Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese
Pollino
Sila
Aspromonte
Gennargentu
Asinara
Arcipelago di La Maddalena

Bibliografia

    Blasi C. (a cura di), 2010. La Vegetazione d’Italia. Palombi & Partner S.r.l. Roma.

    Blasi C. (ed.), 2010. La vegetazione d’Italia, Carta delle Serie di Vegetazione, scala 1:500 000. Palombi & Partner S.r.l. Roma.

    Chytrý M. (ed.), 2007: Vegetace Ceské republiky 1. Travinná a kerícková vegetace / Vegetation of the Czech Republic 1. Grassland and Heathland Vegetation. Academia, Praha, 525 pp.

    Guglielmetto Mugion L. 1996. Vegetational aspects of Calluna heathlands in the western Po plain (Turin, NW Piedmont, Italy). Allionia 34: 343-348.

    Poldini L., Oriolo G., Francescato C. 2004. Mountain pine scrubs and heaths with Ericaceae in the south-eastern Alps. Plant Biosystems 138 (1): 53-85.