Ecologia
                                Cenosi anfibie che crescono in stagni e aree marginali con zone con acqua bassa e a flusso lento che vanno incontro a periodi di disseccazione stagionali e che quindi, contrariamente alle cenosi del Glycerio-Sparganenion, sopportano periodi di disseccamento.
                            
	 
                            
		
                                Struttura della vegetazione e composizione floristica
                                
                                    Le comunità acquatiche della suballeanza 
Glycerienion fluitantis sono povere di specie. Sono comunità monoplane, con piante acquatiche graminoidi che hanno altezza intermedia tra le elofite del 
Phragmition e le idrofile erbacee.
                                    
                                 
                                
                            
	 
                            
		
                                Habitat di riferimento (sensu Direttiva Habitat e classificazione EUNIS)
                                Le comunità di questa suballeanza non rientrano in habitat tutelati a livello europeo. 
                                
                                
                                    
                                            - G3.1 Species-rich helophyte beds
 
                                        
                                
                            
	 
                            
		
                                Bibliografia
                                
                                    Géhu, J.M. & J. Géhu-Franck (1987): Schéma des végétations herbacées riveraines du nord de la France. Publ. Univ. La Laguna, Ser. Informes 22: 313-320.
Molina, J.A. 1996. Sobre la vegetación de los humedales de la Península Ibérica I: Phragmiti-Magnocaricetea. Lazaroa 16: 27-88.