68.2.1 All. Lauro nobilis-Ulmion minoris Biondi, Casavecchia, Gasparri & Pesaresi in Biondi, Allegrezza, Casavecchia, Galdenzi, Gasparri, Pesaresi, Poldini, Sburlino, Vagge & Venanzoni 2015

Sinonimi

Riferimento del Tipo (holotypus e diagnosi)

Lauro nobilis–Ulmetum minoris Biondi, Casavecchia, Gasparri, Pesaresi, Pirone & Di Martino in Biondi, Allegrezza, Casavecchia, Galdenzi, Gasparri, Pesaresi, Poldini, Sburlino, Vagge & Venanzoni 2015

Definizione e descrizione (declaratoria)

Comunità forestali da mesofile a mesoigrofile, non ripariali, dominate da Ulmus minor e caratterizzate da un'abbondante partecipazione di specie lianose e arbustive mediterranee. Si rinvengono nel Mediterraneo europeo centro-orientale, nei macrobioclimi mediterraneo e temperato, prevalentemente nella variante submediterranea.

Definizione e descrizione inglese

Mesophilous to meso-hygrophilous, not riparian, forest dominated by Ulmus minor, with the abundant participation of Mediterranean shrubby and liana species. It occurs in European central-eastern Mediterranean, in Mediterranean and Temperate, mainly sub-Mediterranean variant, macrobioclimates.

Ecologia

Si tratta di cenosi forestali non ripariali, da mesofile a mesoigrofile, dominate da Ulmus minor e caratterizzate da un'abbondante partecipazione di specie lianose e arbustive mediterranee.

Distribuzione

L’alleanza è diffusa nel Mediterraneo europeo centro-orientale. Propria dell’Italia centro-sud peninsulare e delle grandi isole.

Contesto paesaggistico e sinsistema di riferimento

In generale le cenosi inquadrate in questa alleanza rappresentano le comunità forestali delle serie mesofile e mesoigrofile della vegetazione potenziale presente in aree collinari e pianeggianti dell’Italia centro-meridionale e nei terrazzi alluvionali non direttamente connessi con i corsi d’acqua. Sono in contatto dinamico con le formazioni arbustive appartenenti all’ordine mediterraneo Pyro spinosae–Rubetalia ulmifolii Biondi, Blasi & Casavecchia in Biondi et al. 2014 e compongono il geosigmeto costituente il paesaggio collinare submediterraneo e mediterraneo planiziale.

Habitat di riferimento (sensu Direttiva Habitat e classificazione EUNIS)

Nessuno

Livello di conservazione e gestione

La vegetazione del Lauro nobilis-Ulmion minoris occupa prevalentemente i siti planiziali in condizioni bioclimatiche di mediterraneità e submediterraneità in aree che sono state prevalentemente coltivate o pascolate. L’abbandono delle attività su queste zone ne permette attualmente lo sviluppo dei processi seriali che vedono la formazione di olmeti con le differenziali di questa alleanza. Si ritiene per tanto che questa vegetazione sia attualmente in ripresa, abbastanza veloce, in quanto le successioni si sviluppano in ambiente mesofilo per le caratteristiche dei substrati. 

Presenza nei parchi nazionali

Gran Paradiso
Val Grande
Stelvio - Stilfserjoch
Dolomiti Bellunesi
Cinque Terre
Appennino Tosco-Emiliano
Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna
Arcipelago Toscano
Monti Sibillini
Gran Sasso e Monti della Laga
Majella
Abruzzo, Lazio e Molise
Circeo
Gargano
Vesuvio
Alta Murgia
Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese
Pollino
Sila
Aspromonte
Gennargentu
Asinara
Arcipelago di La Maddalena

Bibliografia

    Biondi E.,  Allegrezza M. , Casavecchia S.,  Galdenzi D., Gasparri R., Pesaresi S., Poldini L., Sburlino G.,  Vagge I., Venanzoni R., 2015. New syntaxonomic contribution to the Vegetation Prodrome of Italy. Plant Biosyst. 149 (3): 603-615.  

    Blasi C. (ed.), 2010. La Vegetazione d’Italia. Palombi & Partner S.r.l. Roma.

    Blasi C. (ed.), 2010. La vegetazione d’Italia, Carta delle Serie di Vegetazione, scala 1:500 000. Palombi & Partner S.r.l. Roma

    Pirone G., Ciaschetti G., Di Martino L., Cianfaglione K., Giallonardo T., Frattaroli A.R.., 2014. Contribution to the knowledge of the coastal vegetation of Abruzzo (central Adriatic). Plant Sociology 51 (Suppl. 1): 57–64.