45.1.1.1 Suball. Leontopodio nivalis-Elynenion myosuroidis Blasi, Di Pietro, Fortini & Catonica 2003

Sinonimi

---------------

Riferimento del Tipo (holotypus e diagnosi)

Leontopodio nivalis-Elynetum myosuroidis Feoli-Chiapella & Feoli 1977
Prateria primaria climatofila ad Elyna myosuroidis dei rilievi più elevati dell’Appennino centrale, che nel termotipo criorotemperato si insedia preferenzialmente su formazioni di cresta con suoli ben strutturati, in collegamento catenale con le cenosi edafoxerofile dell’alleanza Seslerion apenninae.

Definizione e descrizione (declaratoria)

Praterie microterme, interpretabili come relitti glaciali, che si sviluppano esclusivamente nel termotipo criorotemperato, dei rilievi più elevati dell’Appennino centrale. Queste comunità sono formate prevalentemente da specie artico-alpine ed orofite S-Europee, con una buona presenza di endemiche e sub-endemiche.

Definizione e descrizione inglese

Ecologia

Comunità microterme che si sviluppano esclusivamente nel termotipo criorotemperato dei rilievi più elevati dell’Appennino centrale, dove si localizzano su formazioni di cresta su terreni ben strutturati.

Distribuzione

La suballeanza comprende le alte montagne nell’Appennino centrale: dai Monti della Laga, dove risulta sporadica, sino al Pollino.

Contesto paesaggistico e sinsistema di riferimento

Le cenosi della suballeanza fanno parte del Geosigmeto appenninico centrale della vegetazione primaria d’altitudine e del microgeosigmeto dei versanti da acclivi a mediamente acclivi, delle creste e dei ghiaioni consolidati (Leontopodio nivalis-Elynenion myosuroidis, Arabidion caeruleae).

Habitat di riferimento (sensu Direttiva Habitat e classificazione EUNIS)

Queste cenosi possono essere riferite all'habitat di Direttiva 6170 e al sottotipo 36.42 - Creste ventose, meso-xerofile.

  • 6170 Formazioni erbose calcicole alpine e subalpine
  • E4.1 Snow-patch grassland

Livello di conservazione e gestione

In generale lo stato di conservazione è buono se le aree in cui le comunità non sono interessate da interventi antropici, trattandosi di formazioni vegetali di alta montagna. I maggiori pericoli potenziali possono però essere rappresentati dalla realizzazione di piste da sci e di impianti di risalita.

Presenza nei parchi nazionali

Gran Paradiso
Val Grande
Stelvio - Stilfserjoch
Dolomiti Bellunesi
Cinque Terre
Appennino Tosco-Emiliano
Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna
Arcipelago Toscano
Monti Sibillini
Gran Sasso e Monti della Laga
Majella
Abruzzo, Lazio e Molise
Circeo
Gargano
Vesuvio
Alta Murgia
Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese
Pollino
Sila
Aspromonte
Gennargentu
Asinara
Arcipelago di La Maddalena
XXX

Bibliografia

    Biondi E., Ballelli S., Allegrezza M., Taffetani F., Frattaroli A.R., Guitian J., Zuccarello V., 1999. La vegetazione di Campo Imperatore (Gran Sasso d’Italia). Braun-Blanquetia, 16: 53-115.

    Biondi E, Allegrezza M, Ballelli S, Taffetani F. 2000. La vegetazione del Corno Grande (2912 m) nel Gran Sasso d’Italia (Appennino centrale). Fitosociologia 37 (1): 153-168.

    Biondi E., Allegrezza M., Taffetani F., Ballelli S., Zuccarello V. 2002 - Excursion to the National Park of Gran Sasso and Monti della Laga. Fitosociologia, 39(1) suppl. 3: 43-90.

    Biondi E., Allegrezza M., Casavecchia S., Pesaresi S. & Vagge I., 2006. Lineamenti vegetazionali e paesaggio vegetale dell'Appennino centrale e settentrionale. Biogeografia XXVII: 35-129.

    Biondi E., Allegrezza M., Baldoni M., Casavecchia S., Pinzi M. & Taffetani F., 2010. Le serie di vegetazione della Regione Marche. In: Carlo Blasi (ed.) “La vegetazione d’Italia” pp: 230 – 255. Palombi & Partener S.r.l., Roma.

    Biondi E, Blasi C, editors. 2009. Manuale italiano di interpretazione degli Habitat della direttiva 92/43/CEE. Available: http://vnr.unipg.it/habitat/

    Biondi E., Blasi C., Allegrezza M. , Anzellotti I., Azzella M.M., Carli E., Casavecchia S. , Copiz R., Delvico E., Facioni L., Galdenzi D., Gasparri R., Lasen C., Pesaresi S., Poldini L., Sburlino G., Taffetani F., Vagge I., Zitti S., & Zivkovic L., 2014. Plant communities of Italy: The Vegetation Prodrome. Plant Biosyst. 148 (4): 728–814.

    Biondi E, Allegrezza M, Casavecchia S, Galdenzi D, Gasparri R, Pesaresi S et al. 2014. New and validated syntaxa for the checklist of Italian vegetation. Plant Biosyst. 148(1):318-332.

    Blasi C. (a cura di), 2010. La Vegetazione d’Italia. Palombi & Partner S.r.l. Roma.

    Blasi C. (ed.), 2010. La vegetazione d’Italia, Carta delle Serie di Vegetazione, scala 1:500 000. Palombi & Partner S.r.l. Roma

    Blasi C., Di Pietro R., Fortini P., Catonica C., 2003. The main plant community type of the alpine belt of the Apennine chain. Plant Biosystems, 137 (1): 87-110.

    Blasi C., Di Pietro R., Pelino G., 2005 – The vegetation of alpine belt karst-tectonic basins in the central Apennines (Italy). Plant Biosystems, 139 (3): 357-385. Feoli Chiapella L., Feoli E. 1977 – A numerical phytosociological study of the summits of the Majella massive (Italy). Vegetatio 34: 21-39.

    Furnari F., l970 – Osservazioni fìtosociologicle sulla vegetazione di altítudine dell'Appenníno centrale. Pubbl. Ist. Univer. di Catania: 1- 16.

    Furrer E ., Furnari F.., 1960 – Ricerche introduttive sulla vegetazione di altitudine del Gran Sasso d’Italia. Pubbl. Ist. Univer. Catania II : 143-201.

    Giacomini V., Furnari F., 1966. Prime línee del dínamisno della vegetazione di altítudine del Gran Sasso d'ltalia. Giorn. Bot. Ital., LXVIII: 356-363

    Lancioni A, Facchi J, Taffetani F. 2011. Syntaxonomical analysis of the Kobresio myosuroidis-Seslerietea caeruleae and Carici rupestris-Kobresietea bellardii classes in the central southern Apennines. Fitosociologia 48(1): 3-21.

    Migliaccio F., 1970- Notizîe fitosociologiche prelininari sulla vegetazione altitudinale della Majella. Atti lst. Bot. Lab. Critt. Univer. Pavia, VI: 243-260.

    Pedrotti F. 1982 - La végétation des monts de La Laga. Guide-Itineraire, Excursion Internationale de Phytosociologie en Italie central (2-11 juillet 1982). Camerino:365-371.

    Zuccarello V., Allegrezza M., Biondi E., Calandra R., 1999. Valenza ecologica di specie e di associazioni prative e modellidi distribuzione lungo gradienti sulla base della teoria degli insiemi sfocati (fuzzy set theory). Braun-Blanquetia, 16: 121-225.