Ecologia
                                Comunità legate a siti caratterizzati dalla disponibilità di acqua anche durante i mesi estivi, generalmente pianeggianti o poco acclivi, con suoli argillosi o fangosi, frequentemente periodicamente inondati, talora debolmente salini.
                            
	 
                            
		
                                Struttura della vegetazione e composizione floristica
                                
                                    Praterie perenni dominate da Hyparrhenia hirta.
                                    
                                 
                                
                            
	 
                            
		
                                Habitat di riferimento (sensu Direttiva Habitat e classificazione EUNIS)
                                Le comunità di questa suballeanza non sembrano avere un riferimento fra gli habitat di Direttiva (in generale le comunità dell’alleanza sono riferite all’habitat 6220, ma in questo habitat non sono incluse le comunità della suballeanza Panico- Hyparrhenenion hirtae).
                                
                                
                                    
                                            - E1.31 West Mediterranean xeric grassland
 
                                        
                                
                            
	 
                            
		
                                Bibliografia
                                
                                    Brullo C., Brullo S., Giusso del Galdo G., Guarino R., Minissale P., Scuderi L., Siracusa G., Sciandrello S., Spampinato G., 2010. The Lygeo-Stipetea class in Sicily. Annali di Botanica, 4(0): 57-84.
Brullo S., Siracusa G., 2000. Indagine fitosociologica di un’area umida del versante sud-occidentale dell’Etna di notevole interesse naturalistico. Archivi di Geobotanica, 4(1): 71-90.