39b.1.2.1 Suball. Resedo albae–Chrysanthemenion coronarii Cano-Ortiz, Biondi & Cano in Biondi, Allegrezza, Casavecchia, Galdenzi, Gasparri, Pesaresi, Poldini, Sburlino, Vagge & Venanzoni 2015

Sinonimi

Resedo albae–Chrysanthemenion coronarii Cano-Ortiz, Biondi & Cano in Cano-Ortiz et al. 2014 nom. nud. (art. 2b, 8)

Riferimento del Tipo (holotypus e diagnosi)

Resedo albae–Chrysanthemetum coronarii O. de Bolòs & Molinier 1958

Definizione e descrizione (declaratoria)

Comunità eliofile, nitrofile e riderali, a ciclo primaverile, dominate da Chrysanthemum coronarium, che si rinvengono frequentemente ai margini di campi e sentieri, nei termotipi infra- e termo-Mediterraneo. Sono presenti nelle aree occidentali e centrali del Mediterraneo.

Definizione e descrizione inglese

Heliophilous, nitrophilous-ruderal, dense, spring blooming communities dominated by Chrysanthemum coronarium that can be frequently found along the edges of the fields and the paths, in the infra- to thermo-Mediterranean thermotypes, occurring along the western and central Mediterranean areas.

Ecologia

Comunità eliofile, nitrofile e riderali, a ciclo primaverile, dominate da Chrysanthemum coronarium.

Distribuzione

Sono comunità diffuse nei settori centrali e occidentali del Mediterraneo.

Struttura della vegetazione e composizione floristica


Contesto paesaggistico e sinsistema di riferimento

Queste comunità hanno una distribuzione legata alle caratteristiche della sostanza organica presente nei suoli, essendo fortemente nitrofile. Vivono soprattutto su substrati artificiali che vengono prodotti dall’accumulo delle suddette sostanze, al margine dei campi e delle strade. Possono pertanto inserirsi su terreni che, dal punto di vista potenziale, partecipano a serie diverse tipiche delle aree con bioclima mediterraneo, da subumido a secco.

Habitat di riferimento (sensu Direttiva Habitat e classificazione EUNIS)

Nessuno

Livello di conservazione e gestione

Essendo comunità nitrofile, fragmentate, su substrati artificializzati, non hanno bisogno di una particolare gestione conservativa.

Presenza nei parchi nazionali

Gran Paradiso
Val Grande
Stelvio - Stilfserjoch
Dolomiti Bellunesi
Cinque Terre
Appennino Tosco-Emiliano
Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna
Arcipelago Toscano
Monti Sibillini
Gran Sasso e Monti della Laga
Majella
Abruzzo, Lazio e Molise
Circeo
Gargano
Vesuvio
Alta Murgia
Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese
Pollino
Sila
Aspromonte
Gennargentu
Asinara
Arcipelago di La Maddalena

Bibliografia

    Biondi E., Allegrezza M., Casavecchia S., Galdenzi D., Gasparri R., Pesaresi S., Poldini L., Sburlino G., Vagge I. & Venanzoni R., 2015. New syntaxonomic contribution to the Vegetation Prodrome of Italy. Plant Biosystems 149 (3): 603-615.

    Biondi, Edoardo; Allegrezza, Marina; Filigheddu R.S., 1990. Su alcune associazioni di vegetazione nitrofila della Sardegna settentrionale. Bollettino della Società sarda di scienze naturali, Vol. 27 (1989/90), p. 221-236.

    Bolòs O. de, Molinier R., 1958. Recherches phytosociologiques dans l'Ile de Majorque. Collectanea Botanica 5(34): 699-865

    Cano-Ortiz A, Biondi E, Pinto Gomes CJ, Río González S, Cano E. 2014. Soil and phytosociological characterisation of grasslands in the western Mediterranean. Am J Plant Sci 5(21): 3213–3240.